Museo
Archeologico Nazionale della Siritide – Policoro (Mt)
In prossimità del parco archeologico di Siris-Herakleia,
è ubicato il Museo Archeologico Nazionale di Policoro, riallestito di recente.
In questa struttura espositiva vengono presentati alcuni dei rinvenimenti più
significativi relativi alle due città greche e ai centri indigeni
dell’entroterra.
Alla
fase di Siris sono riferibili, in primo luogo, statuette votive e
corredi funerari di VII-VI sec. a.C. con ceramiche figurate di produzione
locale, tra le più antiche realizzate in Magna Grecia.
Tra
i rinvenimenti più significativi riferibili ad Herakleia vengono
presentate matrici per statuette rinvenute nel quartiere artigianale, oggetti
votivi rinvenuti nei santuari e soprattutto importanti corredi funerari di
IV-III sec. a.C., caratterizzati da splendide ceramiche a figure rosse e da
raffinati monili in oro filigranato. Si tratta, in alcuni casi, di gioielli
prodotti da botteghe locali, come è testimoniato dall’eccezionale rinvenimento,
nella stessa Herakleia, della tomba di un orafo.
Il
museo espone, inoltre, alcuni dei più importanti rinvenimenti effettuati nei
centri enotri (IX-V sec. a.C.) e lucani (IV sec. a.C.) dell’entroterra. Si
tratta di corredi funerari di straordinaria importanza, contraddistinti, nella
fase di VII-V sec. a.C., da armature in bronzo, gioielli in argento, oro e
ambra, da vasi indigeni a decorazione geometrica, da ceramiche greche figurate
e da vasi etruschi in bucchero.
Carta
della qualità dei servizi
Depliant
Responsabile:
Indirizzo: Via Colombo, 8 – 75025 Policoro (Mt)
Tel: 0835/972154
Fax: 0835/972154
E-mail:
Orari
di apertura al pubblico museo: lunedì,
9.00-20.00; martedì, 14.00-20.00; mercoledì-domenica, 9.00-20.00
Parco
archeologico: lunedì-domenica, 9.00-30
minuti prima del tramonto
Giorni
di chiusura: 1 gennaio, 1 maggio,
25 dicembre
Biglietto
di ingresso (per museo e parco archeologico): intero € 2,50; ridotto € 1,25; gratuito la prima domenica del mese; agevolazioni
secondo le disposizioni vigenti nei musei statali